VUOI FARE E-COMMERCE IN PICCOLO? IMPARA DAGLI ERRORI DEI GRANDI

Molto spesso delle piccole aziende mi chiedono un parere spaventati dal fatto di fare e-commerce dei loro prodotti in competizione con i grandi brand. Io cerco di fargli capire che essere piccoli può essere un vantaggio se lo si sa sfruttare bene. Se si riesce a fare delle difficoltà dei processi di semplificazione di vendita.

Ad esempio: non puoi avere tanti prodotti? Non hai grande magazzino? Non hai persone per far girare il tutto?

Allora non andare dietro ai grandi e-commerce; non puntare a tenere in catalogo tante cose ma fai una offerta unica ma che sia di un pacchetto di tuoi prodotti forti e magari fai una unica spedizione settimanale in modo da concentrare in un giorno tutto il confezionamento e spedizione.

L’importante è essere chiari con il cliente e soprattutto fare in modo che la vendita sia ad una persona proveniente da una tua community che ti sei costruita giorno giorno e non di uno atterrato occasionalmente. Il cliente che ti segue sa come lavori, conosce la tua nicchia perchè ne fa parte, può aspettare i tuoi tempi di consegni se gli spieghi i motivi e il tuo modo di fare un ecommerce per quella nicchia. Chiaramente questo non esclude il fatto che tu possa fare delle campagne di vendita diretta, magari invita il 99 per cento delle persone che non comprano appena arrivate sulla pagina a rimanere nella community.

E voi che esperienze di ecommerce di nicchia avete? Qualche piccolo ecommerce è riuscito a fidelizzarvi? Ditelo nei commenti.

Giuseppe Piro