Fincons Group e Flowe hanno presentato proprio in questi giorni Talent Incubator for Financial Services, un corso digitale della Fincons Group Academy dedicato a tutti i giovani che desiderano lavorare nel settore IT bancario e assicurativo. Questo è un settore che ha un gran bisogno di nuove figure professionali, ben formate, competenti, capaci di sfruttare al meglio la rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Un corso di formazione ad hoc insomma per rispondere alle esigenze del mondo lavorativo di oggi e offrire ai giovani nuove opportunità di carriera.
Fincons e Flowe, chi sono gli ideatori del Talent Incubator for Financial Services
Per chi non lo sapesse, Fincons è una multinazionale specializzata in consulenza informatica che ormai da molti anni lavora nel settore della formazione aziendale e che è solita dare vita a corsi sempre più attenti a quelle che sono le seize del mondo del lavoro odierno. La Fincons Group Academy è la sua business school, scuola che per la seconda volta viene attivata in collaborazione con un cliente del gruppo. Il cliente è appunto Flowe, pending bCorp del Gruppo Bancario Mediolanum, impegnata da tempo ormai nella progettazione, ideazione e sviluppo di servizi finanziari sempre più rivoluzionari e digitali, con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale.
Questa nuova edizione della Fincons Group Academy nasce dalla consapevolezza che la TechEconomy sia oggi come oggi centrale e che sia necessario offrire ai giovani dei progetti formativi all’avanguardia che abbiamo proprio la TechEconomy come focus fondamentale.

Talent Incubator for Financial Services, in cosa consiste il corso
Il corso Talent Incubator for Financial Services è dedicato ai laureandi e ai neolaureati in materie economico aziendali, ingegneristiche, informatico scientifiche che provengono da Milano, Trento e Verona. Inizierà il 3 giugno e avrà una durata di 5 settimane. Il corso è del tutto gratuito. Durante le settimane di corso, i giovani avranno modo di seguire delle lezioni di altissimo livello, portate avanti da docenti che proprio nel settore IT bancario e assicurativo hanno già avuto modo di fare importanti esperienze. Gli studenti avranno modo anche di seguire le lezioni delle perspective di Flowe, nonché gli interventi del CEO Ivan Mazzoleni e del Presidente Oscar Di Montigny. Si formeranno alla perfezione, assumendo sulle loro spalle le competenze digitali più innovative e trasformandosi in figure professionali che hanno delle reali opportunità di inserimento.
Un vero e proprio training on the job alla fine del percorso formativo
Non si tratta però solo di mera formazione in aula. Alla fine infatti della formazione, i giovani avranno la possibilità di intraprendere un training on the job, così da mettere in pratica in modo immediato ciò che hanno avuto modo di studiare. Avranno un contratto di apprendistato, con assunzione diretta da parte di Fincons Group. Alcuni degli studenti avranno la possibilità di lavorare sui progetti di Flowe, altri invece si dedicheranno ad altri progetti, anche questi comunque di altissimo livello. Alla fine di questo percorso insomma gli studenti effettueranno un’esperienza lavorativa di alto livello e potranno immediatamente rendere il loro curriculum vitae molto più appetibile.