Tra le agenzie per il lavoro italiane più interessanti, dobbiamo ricordare e-work. Questa è un’agenzia specializzata in risorse umane che nel corso degli anni ha avuto modo di rispondere in modo preciso e puntuale alle esigenze delle aziende di più grandi dimensioni, comprese anche le multinazionali. L’agenzia e-work ha anche una divisione specializzata in figure professionali in ambito sanitario, che prende il nome di EwMedical. Proprio attraverso questa divisione, e-work è pronta a selezionare oltre 900 figure professionali medico sanitarie da inserire nelle strutture private di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Lazio. Si tratta di opportunità lavorative molto interessanti, che coloro che hanno delle qualifiche in questo settore non devono assolutamente lasciarsi sfuggire.

Figure medico infermieristiche sempre più ricercate
Le figure professionali ricercate dalle strutture private italiane sono sempre piuttosto numerose, dobbiamo ammetterlo, centri questi consapevoli che per poter garantire eecl celenza ci sia un costante bisogno di nuovo personale e di competenza e qualifiche sempre nuove. Le figura ricercate oggi sono molto più numerose rispetto al solito però dato che le strutture private hanno la necessità di riorganizzare il loro organico a causa della pandemia da Covid 19, a causa di questa emergenza sanitaria che ha cambiato del tutto le nostre vite. Doveroso poi ricordare che a causa dell’inizio delle vaccinazioni, saranno necessarie anche figura professionali specifiche proprio per ricoprire i ruoli a questa attività connessi.
Le 900 figure professionali cercate da e-work
Le 900 figure professionali ricercate da e-work in questo momento possono essere suddivise in 6 grandi categorie. Si tratta infatti di infermieri e coordinatori infermieristici, medici anestesisti e prelevatori, direttori sanitari e OSS. Non è necessario essere residenti in una ben precisa regione per accedere alla selezione, aperta quindi a tutti senza alcuna distinzione. Importante sottolineare che alcune posizioni sono aperte persino ai neolaureati.
Le opportunità lavorative proposte sono molto interessanti anche dal punto di vista dell’inquadramento. Nonostante i contratti previsti siano di vario genere, si tratta sempre infatti di opportunità a lungo termine. In alcuni casi sono previsti persino contratti a tempo indeterminato. In caso di trasferimento da una regione all’altra, è persino possibile ottenere un alloggio per il periodo di contratto.
Di seguito, una lista delle figure professionali ricercate nelle varie regioni, con il numero di posti disponibili.
Lombardia:
- 150 infermieri
- 20 coordinatori infermieristici
- 10 medici anestesisti
- 30 medici prelevatori
- 3 direttori sanitari
- 150 Oss
Piemonte:
- 80 infermieri
- 10 medici prelevatori
- 80 Sos
Emilia Romagna:
- 80 infermieri
- 10 coordinatori infermieristici
- 30 medici prelevatori
- 80 OSS
Lazio:
- 50 infermieri
- 30 medici prelevatori
- 50 OSS
Toscana:
- 30 infermieri
- 30 medici prelevatori
Per avere maggiori informazioni sul ruolo, sui requisiti richiesti per accedere alla selezione e su come fare domanda, è possibile collegarsi direttamente al sito internet https://lnkd.in/dTwXZUk. Per candidarsi è comunque sufficiente inviare il proprio curriculum vitae via mail, semplice e veloce. È doveroso ricordare che e-work è alla costante ricerca di nuove figure professionali. Coloro che non riescono a trovare in questa lista una posizione adatta a loro, non devono quindi far altro che consultare in modo periodico il portale per riuscire a trovare un’offerta adatta.