Cannavacciuolo Group Career Tour farà tappa a Milano
Lunedì 17 aprile il Tannico Wine Bar di via Savona ospita la seconda tappa del tour
pensato per far conoscere tutte le realtà del Gruppo Cannavacciuolo
e offrire opportunità di lavoro nella squadra
Dopo il primo appuntamento dello scorso 7 marzo al Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara, il team HR di Cannavacciuolo Group prosegue il Career Tour con una nuova tappa che si terrà nel design district per antonomasia del capoluogo meneghino, Zona Tortona. Lunedì 17 aprile al Tannico Wine Bar di via Savona 17, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, tutti coloro che lo desiderano potranno conoscere, in un clima familiare e informale, le realtà del Gruppo, dalla ristorazione all’hotellerie di lusso, e proporsi per far parte della squadra.
“No CV, only stories”: questo il claim che esprime la filosofia del Gruppo Cannavacciuolo, che mette da parte il classico colloquio con CV e la fatidica domanda “come ti vedi tra cinque5 anni?”, per lasciare spazio alle persone e alle loro storie.
“Dopo il successo di Novara – spiega Manuel Pranzo, HR Director del Gruppo – siamo pronti a incontrare i giovani talenti a Milano, e abbiamo scelto la settimana di maggior fervore internazionale. Grazie a questo nuovo format abbiamo la possibilità di conoscere persone che hanno voglia di mettersi in gioco e, a nostra volta, raccontarci. Crediamo in un approccio amichevole, perché vogliamo crescere mantenendo intatta l’anima del Gruppo, che si basa sulla fiducia e sull’ascolto reciproco. La nostra è una grande famiglia, in cui Antonino Cannavacciuolo e Cinzia Primatesta hanno impresso i valori di accoglienza e ospitalità che caratterizzano tutte le strutture del Gruppo.”
L’evento rappresenterà per i candidati un primo step informale a cui seguirà il vero e proprio iter di selezione.
“Siamo entusiasti di partecipare a questa iniziativa che sposa perfettamente lo spirito dinamico e fuori dagli schemi di Tannico. Trovare soluzioni creative rendendole dei momenti di scambio è esattamente il modo con il quale anche noi ci approcciamo – aggiunge Juliette E. Bellavita, Chief Creative Officer di Tannico. “In più, per noi è un grande piacere collaborare con il team di Cannavacciuolo: siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner per questa tappa milanese e non vediamo l’ora di accogliere all’interno del Tannico Wine Bar tutte le persone che parteciperanno.”
Per partecipare, sarà sufficiente presentarsi negli orari indicati (10:30-12:30) al Tannico Wine Bar (via Savona, 17 – Milano). In alternativa sarà possibile sottoporre la propria candidatura tramite il sito web dedicato al recruitment: https://job.antoninocannavacciuolo.it/
Cannavacciuolo Group
Cannavacciuolo Group è una realtà che conta ad oggi duecentocinquanta collaboratori e undici location (tra ristoranti, hospitality e laboratorio di produzione) situate in alcuni dei territori più affascinanti d’Italia, mai scelti a caso: il Relais & Chateaux 5 Stelle Lusso Villa Crespi sulle sponde del lago d’Orta, un gioiello incastonato tra Piemonte e Lombardia; Laqua Collection, con quattro incantevoli strutture tra Pettenasco, sempre sul Lago d’Orta (Laqua by the Lake), la Penisola Sorrentina (a Meta di Sorrento con Laqua by the Sea, e a Ticciano con Laqua Countryside) e la Toscana (a Terricciola, in provincia di Pisa, Laqua Vineyard immerso tra i vigneti); il Cafè & Bistrot di Novara e il Bistrot di Torino, entrambi stellati Michelin; il Laboratorio Artigianale di Alta Pasticceria di Suno (in provincia di Novara), e i due punti vendita de Antonino il Banco di Cannavacciuolo a Vicolungo The Style Outlet e nel centro storico di Orta.